AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti on the Road | Quinta Tappa PRANDELLI (Bedizzole, 11 Luglio) | Video

Prandelli Santo Srl ha ospitato la Quinta Tappa del viaggio per la sostenibilità Assoambiente a Bedizzole (BS)

L'11 luglio a Bedizzole (BS) nell’ambito della Quinta Tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road – Il viaggio per la sostenibilità”, che è stata ospitata da Prandelli Santo Srl, socio ANPAR, abbiamo avuto modo di approfondire il tema dei rifiuti da costruzione e demolizione.

Il Seminario dal titolo “Il nuovo regolamento di end of waste dei rifiuti da C&D” si è tenuto nella tensostruttura allestita all'interno dell'impianto che ha accolto più di 130 ospiti. Al termine dell'evento subito dopo il light linch, per quanti interessati, si è tenuta la visita dell'impianto.

Le criticità ancora presenti nel regolamento preoccupano gli operatori del settore: tra i problemi emersi, diverse questioni dovranno essere affrontate attraverso un dialogo costruttivo tra le imprese dell’economia circolare e il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno cruciali i 24 mesi di monitoraggio previsti dal nuovo regolamento: ANPAR auspica che il dialogo permetta a tutte le parti coinvolte di sostenere e motivare le proprie posizioni. 

L’impegno e gli investimenti delle aziende, come la soc. Prandelli Santo che ha ospitato il seminario, non devono essere vanificati. Queste imprese operano legittimamente nell’interesse pubblico dell’Economia Circolare e della crescita economica del settore.

Clicca qui per leggere il Comunicato Stampa diffuso dall'Associazione.

Clicca qui per il video che racconta la Tappa

Firma Autore

News Comunica recenti

26 Marzo 2021
Ecomafia - Presentazione del Rapporto Nazionale 2020 di Legambiente (25 marzo)
Guarda il video della Presentazione del Rapporto Nazionale 2020 ECOMAFIA
03 Marzo 2021
ESOSPORT | Il progetto di recupero dei materiali sportivi a fine vita, arriva nelle Marche
Grazie alla collaborazione tra le federazioni sportivi di atletica, ciclismo e tennis, Regione Marche e Legambiente al via la raccolta di scarpe e palline da tennis, camere d’aria e copertoni per dare vita a nuova materia prima seconda. I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai Comuni dell’area cratere.
26 Febbraio 2021
Video Webinar FISE Assoambiente del 25 Febbraio
Strumenti Economici per l'Economia Circolare e la Gestione dei RIfiuti - FISE Assoambiente presenta 5 pacchetti di misure integrate fra loro.
15 Febbraio 2021
Sersys Ambiente investe sul biometano con due nuovi impianti in Lazio e Campania
Sostenere la filiera della frazione organica vuol dire anche promuovere la gestione ecosostenibile dei rifiuti urbani: in quest'ottica riteniamo utile condividere l’avvio, da parte di Sersys Ambiente, delle procedure di autorizzazione per due biodigestori di ultima generazione da realizzare a Civitavecchia e Gricignano d’Aversa, per un totale di 230 mila tonnellate/anno di frazione organica che saranno trasformate in energia rinnovabile.
15 Febbraio 2021
Webinar 25 Febbraio “Strumenti Economici per l’Economia Circolare e la gestione dei rifiuti”
Segui il Webinar FISE Assoambiente del 25 febbraio ore 10.30 in diretta web su Ricicla Tv e la pagina Facebook FISE Assoambiente
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL